5/5/2025

Si chiude la Rassegna Olivitalymed 2025

Olivitalymed 2025 ha registrato un grande successo con oltre 25 appuntamenti che hanno animato la manifestazione. Forte interesse per gli Extravergini locali e per le etichette fuori regione, apprezzate anche da buyer internazionali. Ottima partecipazione ai convegni, che hanno spaziato dall'alimentazione e salute al paesaggio e all'oleoturismo, confermando l'importanza di questi temi nel settore

#

Il Castello di Rocca Cilento è stato il cuore pulsante di tre giorni intensi, vissuti all'insegna della cultura, della scienza e dell'innovazione nel mondo dell'Extravergine. La seconda edizione di Olivitalymed, voluta e ideata dall'architetto Stefano Sgueglia, ha trasformato questa straordinaria location in un vero e proprio tempio dell'olio EVO, celebrando le migliori produzioni italiane e le eccellenze del Mediterraneo. In una terra che da sempre è sinonimo di olivicoltura, l'evento ha saputo coinvolgere istituzioni, stampa, associazioni e un pubblico di appassionati sempre più attento alla qualità dell'Extravergine, non solo come alimento ma anche come elemento culturale e motore di sviluppo.

Immaginate di passeggiare tra più di 75 banchi d'assaggio, lasciandovi conquistare da profumi e sapori, in un viaggio che attraversa le cultivar più affascinanti e le tradizioni delle regioni olivicole più prestigiose. Olivitalymed ha offerto uno spazio speciale agli oli del Cilento e della Campania, senza dimenticare le produzioni della Basilicata e della Calabria, messe in risalto in una masterclass dedicata. A rendere il tutto ancora più speciale, la partecipazione di comunità emblematiche provenienti da Croazia, Grecia, Spagna, Marocco e Portogallo, segno che questa manifestazione ha ormai assunto un respiro sempre più internazionale.

“La nostra visione per Olivitalymed – spiegano i membri della famiglia Sgueglia – è sempre stata chiara: creare il palcoscenico ideale per l'Extravergine d'eccellenza. Ma non solo. Vogliamo che sia anche un luogo di approfondimento sui temi e le tendenze che ruotano attorno a questo affascinante mondo, in dialogo con i migliori esperti del settore. L'entusiasmo dimostrato in questi giorni ci incoraggia a proseguire su questa strada, puntando a rendere il Cilento un vero e proprio punto di riferimento internazionale per la cultura dell'olio EVO.”

Ma Olivitalymed non è stato solo un evento di degustazione. Masterclass, incontri e tavole rotonde hanno esplorato ogni aspetto del settore: dalla relazione tra olio EVO e salute, con approfondimenti su prevenzione e dermocosmesi, fino alle tematiche di certificazione e tracciabilità. E ancora, focus su ristorazione e abbinamenti gastronomici, con un occhio di riguardo per la pizza, celebrata insieme ai maestri pizzaioli dell'Associazione Verace Pizza Napoletana.

Uno dei momenti più emozionanti è stato la consegna del Premio Olivitalymed, dedicato alla memoria di Stefano Sgueglia, conferito a Marco Oreggia, curatore di Flos Olei, l'unica guida mondiale dedicata agli oli EVO. A completare l'esperienza, il concorso Extrabio ha premiato i migliori Extravergine biologici campani, che sono stati protagonisti del brunch Oil Loc, una domenica mattina scandita da piatti straordinari, dalla pizza al gelato fino ai cocktail, tutti rigorosamente valorizzati dall'olio EVO.

Grazie al supporto dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania e alla collaborazione con Scabec Spa, Olivitalymed continua a far parte del circuito Campania Artecard, confermandosi un appuntamento imperdibile per chi vive l'olio non solo come ingrediente, ma come cultura e passione.

Vi aspettiamo tutti alla prossima edizione 2026!

TORNA ALLE NEWS

Altre News in evidenza

2025/4/10

Secretum Iter, il cammino simbolico di Laura Niola al Castello di Rocca Cilento per Olivitalymed 2025

La mostra "Secretum Iter" a cura di Ferdinando e Francesco Creta è il viaggio simbolico e iniziatico dell'artista Laura Niola negli spazi evocativi del Castello di Rocca Cilento, dove l'arte diventa linguaggio interiore e strumento di trasformazione.

LEGGI ARTICOLO
2025/3/18

Artecard ti porta a OlivitalyMed

Dal 26 al 28 aprile 2025 con Artecard potrai scoprire tutti i sapori dell'olio nella suggestiva cornice del Castello di Rocca Cilento

LEGGI ARTICOLO

Se vuoi partecipare agli eventi Olivitalymed
resta aggiornato su tutte le nostre iniziative
Rimani in contatto tramite newsletter o social

Segreteria Organizzativa
Email: info@olivitalymed.it
Tel: +39 0974 83 23 92 / +39 333 5877 468