Programma
Il Programma dell'edizione 2025
PROGRAMMA OLIVITALYMED EDIZIONE 2025
Orario | Appuntamento |
---|---|
Sabato 26 aprile 2025 | |
11:00 | Apertura marketplace |
11:30 |
DEGUSTAZIONE "Degustazione Olio e Pizza tra cultura, tradizione e innovazione" |
12:00 |
Saluti
|
12:15 |
MASTERCLASS Gli oli del concorso ExtraItaly Campania a cura di Assaggiatori Associati |
12:30 |
CONVEGNO "Oleoturismo, sviluppo locale, tutela del paesaggio, accoglienza e turismo"
Nicola Caputo - Assessore Agricoltura Regione Campania Modera: Marianna Ferri - Ufficio Stampa Regione Campania A seguire in sala masterclass: Premiazione concorso "ExtraItaly Campania" a cura di Unisapori e Assaggiatori Associati |
14:00 |
LUNCH BREAK Olivitalymed Food Experience |
14:30 |
TAVOLA ROTONDA “Il Cilento e le filiere olivicole” Saluti:
|
15:00 |
MASTERCLASS Gli Oli del Cilento |
16:00 |
“La visione di Stefano Sgueglia…” a cura del Maestro Peppe Vessicchio PRE-CONVEGNO “L’indulgenza dell’olivo Evo e l’amarezza dell’olio” a cura del Maestro Peppe Vessicchio e del Prof. Michele Scognamiglio PREMIO STEFANO SGUEGLIA Consegna del premio Olivitalymed 2025 CONVEGNO SCIENTIFICO Olio Extravergine d’Oliva, la parola alla scienza:
|
17:00 |
EVENTO DIVULGATIVO Presso l'Agorà del Castello (di fronte Sala Sgueglia) "Progetto Isola - Innovazione e sostenibilità nella filiera olearia PSR CAMPANIA 2014 – 2020 Tipologia di Intervento 16.1.2 “Sostegno ai GO del PEI per l’attuazione di progetti di diffusione delle innovazioni nell’ambito del rafforzamento dell’AKIS campano” Interventi:
Umberto Comentrale - Coordinatore APROL Campania |
17:00 |
MASTERCLASS Gli Oli della Calabria |
19:00 | Chiusura |
Domenica 27 aprile 2025 | |
10:00 | Apertura stand |
11:00 |
CONVEGNO “Tendenze e mercato dell’Olio Evo tra innovazione e identità dei territori del Mediterraneo”
|
11:30 |
MASTERCLASS Gli oli extra bio a cura di Maria Luisa Ambrosino |
12:00 |
"OIL LOC" Brunch sul Rivellino |
15:30 |
INCONTRO Le radici della Dieta Mediterranea e le comunità emblematica nei luoghi dei “centenari”
|
16:00 |
MASTERCLASS Franci vs Casa da Hualdo a cura di Sabrina Pupillo e Michele Siniscalchi Montereale con la partecipazione di Giorgio Franci |
16:30 |
CONVEGNO “Olio Campania Igp, una denominazione di valore e tracciabilità in blockchain con il Progetto EVOOLIO”
|
17:00 |
SEMINARIO e DEGUSTAZIONE Cucina di mare e olio nella dieta mediterranea |
19:00 | Chiusura |
Lunedì 28 aprile 2025 | |
10:00 | Apertura stand |
10:30 |
SEMINARIO DIDATTICO "L’olio Evo, dalla bellezza del paesaggio alla sua bontà a tavola" storia e cultura di un prodotto dell’antichità, a cura dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, dedicato agli studenti scuole superiori |
11:00 |
CONVEGNO La carta degli oli e olive da tavola tra pizza e cucina
|
12:00 |
SEMINARIO e DEGUSTAZIONE Cucina di mare e olio nella dieta mediterranea |
13:30 |
SEMINARIO e DEGUSTAZIONE Degustazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana – Incontro con la stampa e operatori internazionali |
17:30 | Chiusura manifestazione |
Incluso nel costo del biglietto e per i possessori di una tessera campania>artecard in corso di validità, è inclusa la partecipazione gratuita alle Masterclass per un massimo di 20 partecipanti per ogni appuntamento. Per partecipare alle masterclass è necessaria la prenotazione.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO
INGRESSO GRATUITO PER I MINORENNI
E TESSERATI CAMPANIA>ARTECARD
Segreteria Organizzativa
Email: info@olivitalymed.it
Tel.: +39 0974 832392
Cell.: +39 333 5877 468